Livia Migliardi Zingale
Titoli dell'autore
Orsolina Montevecchi, i papiri, il diritto romano
digital

Anno:
2011
With her papyrological studies Orsolina Montevecchi offered useful information, textual data and bibliographical notes ...
€ 6,00
Sui papiri “ravennati”, punto d’incontro tra Occidente ed Oriente: alcune riflessioni
digital

Anno:
2008
Note su ca. 50 documenti, per lo più dei sec. V-VI, in latino (tranne alcune sottoscrizioni in greco e in germanico): hanno quasi tutti come protagonista la Chiesa cattolica di Ravenna, che li ha conservati a testimonianza delle proprietà derivanti in parte da questi atti negoziali. Si tratta di fonti molto interessanti sotto il profilo giuridico, notarile, pubblico, ma anche storico, perché attestano la convivenza in quei secoli tra le diverse nationes dei Romani, dei Goti e dei Greci.
Ravenna's or Italian papyri, Notarial document, Public document, Gifts, Sales, Wills, Romans-Greeks-Germans, Catholic Church
€ 6,00
Riflessioni in tema di apprendistato femminile e arte della tessitura: in margine a P.Oxy. LXVII 4596
digital

Anno:
2007
L’articolo prende spunto da un papiro ossirinchita di età romana, pubblicato in anni recenti, che contiene il testo di un contratto misto – tirocinio e mutuo –, e che permette alcune riflessioni non soltanto sulla particolare tipologia negoziale, ma anche sull’arte della tessitura, il cui apprendimento è oggetto specifico dell’accordo tra il padre della giovane apprendista e il maestro artigiano, qualificato con l’insolito termine histonarches.
€ 6,00
In tema di clausole funerarie: osservazioni sui testamenti romani d’Egitto
digital

Anno:
2005
Partendo da un noto brano in tema di ius sepulchri del giurista tardorepubblicano Alfeno Varo, conservato nel Digesto di Giustiniano, sono analizzate in questo breve saggio le clausole funerarie che caratterizzano i testamenti romani, conservati nelle fonti papirologiche di provenienza egiziana. La ricerca esclude volutamente le diathekai greco-egizie ed è circoscritta alle sole testimonianze di età romana, salvo alcune limitate eccezioni.
€ 6,00
Asiatici, egiziani e ius romano in una tavoletta ravennate del II secolo d.C.: a proposito di SB III 6304
digital

Anno:
2002
Oggetto della relazione è una tavoletta cerata del II secolo d.C., terza di un trittico, proveniente dall'Egitto ma redatta a Ravenna, che documenta in forma di chirografo la vendita di una schiava. Si parla dei personaggi del negozio e si esamina il contenuto. Si discute infine del significato giuridico di questa documentazione.
€ 6,00
Diritto romano e papiri: in margine ad alcuni contributi giusromanistici
digital

Anno:
01/1999
€ 6,00
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311929192819271926192519241923192219211920