La figura dell’arpista in P.Wien KHM 3877: influssi della commedia greca e del mimo dorico siracusano
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Per il testo demotico trasmesso da P.Wien KHM 3877 verso si presentano nuove proposte interpretative sia riguardo al suo statuto letterario, riconducibile ad una forma drammatica a carattere comico, inusuale per la tradizione egizia precedente, sia riguardo agli influssi esercitati dai modelli letterari greci diffusi nell’ambiente panopolitano; si esaminano gli elementi comuni alla commedia attica e dorica (come le analogie tra la figura dell’arpista e quella del kolax) ed al mimo siracusano (l’uso di parole scurrili e l’accentuato realismo nel tratteggiare i personaggi).
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311929192819271926192519241923192219211920