Vita e Pensiero
The Past in the Present: the Reuse of Ancient Material in the 12th Dynasty
digital

Anno:
2009
The reuse of ancient materials falls within the more general topic of the archaism. This paper focuses on three case of reuse of ancient materials made by some kings of the 12th dynasty:the several decorated ancient block incorporated in the core of Amenemat I’s pyramid at Lisht, the ancient royal statues consecrated in the 12th dynasty temple at Karnak, and the two 4th dynasty sarcophagi interred in the complex of Sesostris III at Dahshur. The reason of these reusesis not simply utilitarian, nor the reuse is motivated by the necessity of gaining building materials or saving up.
€ 6,00
Ricostruzione teorica degli edifici monumentali di Marina el-Alamein
digital

Anno:
2009
Resti di un’antica città (II sec. a.C. – VII sec. d.C.) furono scoperti vicino all’attuale Marina El-Alamein nel 1986. Nel corso di scavi, subito intrapresi, che continuano tutt’oggi, nella città e nella necropoli sono state identificate numerose strutture architettoniche. Oltre ad esse però, si trovano nel sito elementi architettonici la cui precisa collocazione originaria è sconosciuta, ma che permettono di ricostruire strutture molto interessanti, a volte monumentali. In questa relazione si propone una parziale ricostruzione di tre edifici, che rivelano la ricchezza dell’antica città.
€ 6,00
Divinità egizie nella città greco-romana di Marina el-Alamein
digital

Anno:
2009
Esaminando i reperti archeologici trovati a Marina El-Alamein si coglie un diffuso sincretismo culturale, soprattutto in ambiente religioso. Dominano gli dei egiziani, presentati nella vita e nelle credenze funerarie. Le loro immagini si trovano nella pittura, nella scultura e negli oggetti di uso quotidiano. Questa piccola città vicino ad Alessandria testimonia lo sviluppo del sincretismo religioso nel periodo greco-romano.
€ 6,00
Restauro dei papiri e indagini preliminari agli interventi di restauro
digital

Anno:
2009
In questo lavoro sono trattati gli interventi di restauro conservativo eseguiti su un gruppo di papiri di grande formato, molto deteriorati e con danni d'acqua, conservati nel Museo Egizio del Cairo. Per applicare le metodologie più appropriate al fine di rallentare la degradazione dei papiri è stata effettuata una serie di analisi su frammenti già distaccati e non scritti. Tutte le analisi eseguite hanno confermato uno stato di ossidazione dei papiri. Vengono descritti i trattamenti di restauro eseguiti.
€ 6,00
I papiri e le costituzioni imperiali in Egitto
digital

Anno:
2009
Viene illustrata la peculiarità della documentazione papiracea per la ricostruzione della legislazione imperiale classica e postclassica, in riferimento alle fonti, prevalentemente epigrafiche, offerte dai vari territori dell'Impero, o ai testi trasmessi dalle note codificazioni tardoromane. In particolare il papiro BGU II 628 contiene due costituzioni imperiali, chiaramente connesse: un Edictum de praefinitione temporum circa appellationes, e l'Edictum Octaviani triumviri de privilegiis veteranorum. Segue un elenco provvisorio delle costituzioni.
€ 6,00
Sopatro di Pafo ad Alessandria e i suoi legami con la commedia fliacica in Magna Grecia
digital

Anno:
2009
L'analisi di un congruo numero di frammenti dell'opera di Sopatro, originario di Pafo ma attivo alla corte lagide, mette in evidenza sia il legame del commediografo (definito da fonti antiche phlyakográphos) con la farsa fliacica diffusa in Magna Grecia, sia il ruolo svolto dal poeta, tra la fine del IV e la prima metà del III sec. a.C., nella diffusione di tale forma di rappresentazione scenica, attestata anche dalla produzione vascolare italiota e siceliota, nel vivace ambiente culturale di Alessandria.
€ 6,00
Ricordo di Giacomo Scibona
digital

Anno:
2009
Giacomo Scibona, archeologo e docente dell'Università di Messina, dedicò la vita alla salvaguardia dei monumenti della città e alla valorizzazione di alcune collezioni antiche, tra le quali la collezione egizia di Salvatore Pugliatti, che fu giurista e rettore dell'Università di Messina.
€ 6,00
P.Flor. III 324 recto/verso e la famiglia del kôm Kâssûm
digital

Anno:
2009
La scoperta di un testo inedito sul verso di P. Flor. III 324 (Hermopolis, I-II sec. d.C.) ha rivelato che il papiro appartiene all'archivio privato dela famiglia che abitava la casa semisepolta nel kôm Kâssûm scoperta da Breccia nel 1903. Si ripubblica il testo del recto (compravendita di terreno), si dà l'edizione del testo del verso (memorandum per redigere un atto di affrancamento di uno schiavo) e si delinea l'albero genealogico della famiglia, il cui componente più noto è Eudaimon, figlio maggiore di Hermaios.
€ 6,00
Noterelle onomastiche
digital

Anno:
2009
Correzioni di lettura a dieci papiri documentari greci di età romana, appartenenti a varie collezioni papirologiche. Le correzioni, frutto della rilettura dei papiri su tavole e immagini digitali, riguardano nomi propri di persone, per lo più presenti in papiri ermopolitani.
Antinoopolis Januar/Februar 2009. Vorläufiger Bericht über die Arbeiten im Frühjahr 2009
digital

Anno:
2009
Resoconto preliminare, corredato da piantine e documentazione fotografica, relativo agli scavi della presunta chiesa vescovile, della chiesa con colonne ioniche e della chiesa piccola al suo interno.
€ 6,00
Antinoopolis Oktober 2009. Vorläufiger Bericht über die Arbeiten in der Nordnekropole
digital

Anno:
2009
Resoconto preliminare, corredato da piantine e fotografie, relativo agli scavi nella necropoli:in particolare vengono descritti gli edifici del complesso del peristilio, del complesso funerario del kom 3, di un battistero e della tomba a cupola del kom 1.
€ 6,00
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311929192819271926192519241923192219211920